Tag Archives: Decathlon

Campionato Sociale Prove Multiple Giovanile – 1a giornata

Castell’Alfero (AT), 2 aprile 2023

Ha preso vita domenica 2 aprile, presso il proprio centro d’allenamento, una nuova iniziativa targata Atletica Castell’Alfero, vista la totale assenza di gare nella nostra regione in particolare quello delle prove multiple, specialità che la Società pratica fin dalla sua nascita (e che costituisce la base per la pratica dell’Atletica a livello giovanile).

Cosi, per rimediare a quello che dovrebbe essere un compito istituzionale (cioè: promuovere attività sul proprio territorio) vale a dire Federazione regionale e provinciale (è, praticamente, l’UNICO scopo dei Comitati locali della Federazione…) l’instancabile Franco Russo, insieme a tutto lo staff di consiglieri e tecnici, hanno “inventato”, ad iniziare da quest’anno, l’organizzazione di appuntamenti agonistici per le fasce giovanili presso la propria struttura – adattata nel migliore dei modi – per far appassionare i ragazzi ed aiutarli nei primi approcci agonistici.

E’ bene ricordare, per far capire l’incredibile ed incresciosa situazione in un cui deve dibattersi per sopravvivere l’Atletica Castell’Alfero (e tenere impegnati i giovani, soprattutto in realtà come Castell’Alfero e dintorni, dove NON ESISTE alcuna altra possibilità sportiva ed educativa!) che già l’anno scorso in tutta la provincia di Asti nessuna manifestazione è stata organizzata per la categoria Esordienti, nonostante il boom di praticanti, seguiti ai trionfi dell’Atletica alle Olimpiadi di Tokyo 2021! Né tantomeno sono in programma per la stagione 2023.

All’evento hanno partecipato quasi tutti i tesserati delle varie categorie previste, con la classifiche parziali che sono guidate da Aurora Baglieri e Leonardo Torre Gamba per i ragazzi, mentre Adele Surian e Lorenzo Squarzino guidano quelle dei cadetti.

Il prossimo appuntamento è il 23 aprile, per la seconda giornata.

 

 

Boissano (SV), 1 aprile 2023

Per il terzo anno di fila l’esordio della stagione all’aperto per i nostri atleti è avvenuto a Boissano, nell’entroterra savonese, con un meeting che si è protratto per ben dodici ore di gare(!!!) dovute ad una presenza di oltre mille atleti, dalle categorie giovanili a quelle assolute, che hanno messo in difficoltà sia gli organizzatori che i giudici, soprattutto nei concorsi (dove si è gareggiato con diverse ore di ritardo).

Molti gli atleti e le società provenienti dal Piemonte, al che viene da chiedersi come mai nella nostra regione con non poche società e atleti, si debba iniziare la stagione (ormai è un classico, e non solo ad inizio stagione…) con trasferte così lontane e con tutte le problematiche conseguenti (code perenni in autostrada, rientro a casa a notte fonda e dopo essersi svegliati all’alba). Per fortuna che il gruppo degli “azzurri castellalferesi” è coeso e sprizzante di voglia di divertirsi, per cui si riesce a trasformare queste “trasferte obbligate” in giornate decisamente piacevoli (…complice la colonna sonora del pulmino sociale).

Ovviamente non sono mancati i risultati di valore, come il secondo posto di Silvia Boero nell’alto, che ha valicato l’asticella a quota 1,45, mentre nel lungo ha conquistato i salti di finale dopo aver effettuato i primi tre salti in sequenza (causa concomitanza della gara di alto) finale, iniziata con due ore di ritardo, che ha visto la Boero chiudere al settimo posto con il pb: 4,60.

Niente finale invece per Marco Ferrero, anche lui nel lungo, finito nono con la misura di 4,92.

Ottima prestazione per Giulia Paolin, che ha fermato ferma il crono sugli 800 in 2:20.48, terminando in quinta posizione.

altri risultati:

200 donne: Alessia Ottenga 30.56 (+2.9) 50a

Sanjana Fernando 31.09 (+2.9) 55a

Lungo donne: Arianna Ottenga 4,16 (19a)

Disco donne: Arianna Ottenga 18,90 (16a)

Lungo uomini: Francesco Mariut 4,38 (13°)

Alto uomini: Francesco Mariut 1,40 (13°)

 

 

Castell’Alfero (AT) 17 marzo 2023

Festa del Tricolore – 10a edizione

Si è svolta oggi pomeriggio presso la palestra della scuola media De Rolandis la decima edizione della Festa del Tricolore, in occasione della Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia. L’evento nato nel 2011 per le Celebrazioni del 150esimo anniversario dalla sua nascita, ricorda anche il concittadino castellalferese Giovanni Battista De Rolandis ideatore della coccarda tricolore. Cosi dopo tre anni di stop, le squadre, verde, bianca e rossa, formate da una sessantina di giovani delle categorie esordienti, ragazzi e cadetti, sotto la guida dei tecnici Michela, Ivano e Franco, sono ritornati a cimentarsi con le loro abilità motorie in diversi giochi del programma, con l’atto finale dell’Inno di Mameli cantato a squarciagola, per una giornata sportiva ricca di storia.

 

 

Gubbio: Festa del Cross

Gubbio (PG), 11 marzo 2023

Campionati Italiani Staffette di Corsa Campestre Assolute e Master

Freddo e pioggia hanno accompagnato la giornata inaugurale della Festa del Cross di Gubbio, nel parco del Teatro Romano dove ha partecipato per la prima volta nella staffetta 4×1 giro (2 km ogni frazione), il quartetto castellalferese composto da Silvia Boero prima frazionista, Elena Capello, Sibilla Baglieri, e Giulia Paolin ultima frazionista, con il tempo finale sugli 8 km in 37.26 al 25° posto della classifica generale.

 

 

Padova, 11 marzo 2023

Campionati Italiani Individuali Promesse Prove Multiple Indoor

Si è conclusa con il quinto posto e il nuovo record personale di 3372 punti nel pentathlon, la stagione indoor per la 21enne castellalferese Francesca Paolin, oggi al Palaindoor veneto dove si è disputata per il quarto anno consecutivo la rassegna tricolore. Francesca parte bene nei 60 ostacoli con 9.39 (pb), nell’alto, causa un trauma al ginocchio sugli ostacoli nell’ultima fase di preparazione, riesce a superare quota 1.47, mentre nel peso supera di poco i 9 metri (9.03) lontanissima dal personale di 10 mt. nel lungo riesce ad avvicinarsi alla sua misura con 5.43 chiudendo con un ottimo tempo sugli 800 in 2.21.17 (pb) l’ultima prova della giornata.

1° Cross Memorial Piero Sburlati

Acqui Terme, 5 marzo 2023

Assegnati stamattina nella splendida cornice del Green Park di Acqui Terme i titoli provinciali di cross per la provincia di Alessandria. Presente al nastro di partenza nella categoria ragazze, Aurora Baglieri che chiude la sua prova al quarto posto in 4.30 sulla distanza di 1000 metri.

Prima delle categorie giovanili hanno aperto le danze le categorie assolute, master, su diverse distanze con alcuni nostri tesserati.

risultati:

Assolute 3500 mt.

Maria Petito 15a – 18.53

Annamaria Leone 16a – 18.54

Agnese Graziano 19a – 19.36

Assoluti 5000 mt.

Marco Baglieri 24° – 26.22

 

Padova, 11-12 febbraio 2023

Campionato Regionale Individuale Assoluti di Prove Multiple Indoor

Il weekend dei campionati regionali di prove multiple veneto si apre sabato, al Palaindoor di Padova, con una bella prestazione di Giulia Paolin sui 1500 metri nelle gare di contorno dedicate al mezzofondo grazie all’ottimo cast di atlete al via, tra cui la campionessa d’Europea della staffetta del cross Federica Del Buono che si aggiudica la gara con il tempo di 4.11.22

L’atleta di Castell’Alfero migliora la sua prestazione indoor dell’anno precedente (5.02.87) sempre a Padova con il tempo di 4.56.60 (11a) avvicinandosi al suo primato sulla distanza all’aperto fermo a 4.55.58 una bella soddisfazione che da la carica per il prosieguo della stagione.

Nella giornata di domenica le allieve Silvia Boero, Elena Capello e Arianna Ottenga hanno gareggiato nel pentathlon allieve (60hs – alto – peso – lungo – 800) migliorandosi su diverse discipline.

https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30540/Risultati/RisPM945.html

Bergamo, 28-29 gennaio 2023

Campionati Regionali Individuali Assoluti Prove Multiple Indoor

Parte bene Francesca Paolin nella giornata di sabato nel pentathlon donne, dove corre i 60 hs con 9.40 record sociale (precedente 9.60), rimanendo nella tabella di marcia per il record fino alla terza gara, alto mt. 1,52 – peso 9.92, quando dalla pedana del lungo chiude la prova con tre nulli, complice la ricerca del minimo per i Campionati Italiani Individuali posto a mt. 5.50 in programma il prossimo weekend ad Ancona. Francesca chiude sull’anello all’aperto la prova degli 800 mt. in 2.27.65 con 2719 punti al quattordicesimo posto. Prossimo impegno nelle multiple, gli italiani di Padova a meta marzo.

Sfortunata invece la prova di Mattia Rocco nell’eptathlon uomini, che deve abbondonare la seconda giornata di gare a causa di uno stiramento muscolare sui 60 hs dopo aver coperto bene le quattro gare del sabato: 60 mt. 7.85 – lungo 5.60 – peso 10.65 – alto 1.83

Campionati Regionali Assoluti dei 60 metri Indoor

Bergamo, 22 gennaio 2023

Ottimo avvio di stagione per Francesca Paolin e Mattia Rocco stamattina a Bergamo in occasione dei Campionati Regionali Assoluti. Francesca sui 60 metri si aggiudica la batteria con 7.87 stabilendo il nuovo record sociale, per poi confermarsi qualche ora dopo nella finale con 7.88 quarta, in gara con l’azzurra dei Carabinieri Vittoria Fontana che vince in 7.46

Nel pomeriggio Francesca sui 60 ostacoli chiude in 9.67 al 14° posto, cosi come il compagno di club Mattia Rocco che sulla stessa distanza stabilisce il nuovo record sociale in 9.22 mentre nel salto in alto si ferma a quota 1.85 dodicesimo.

Meeting Prove Multiple
Donnas, 15-16 ottobre 2022
Weekend storico nelle prove multiple di Donnas, dove i nostri specialisti centrano la doppietta. Nell’eptathlon donne Francesca Paolin chiude le sette prove totalizzando 4544 punti (terzo miglior punteggio in carriera), con successi individuali nei 200 metri e nel giavellotto. Nel decathlon maschile Mattia Rocco conclude le dieci fatiche con 5550 punti, con il miglior risultato tecnico nei 110hs. Nell’eptathlon allieve Elena Capello chiude all’undicesimo posto con 1505 punti.